Invito alla Notte stellata del Liceo Euclide

Gentili genitori, alunni e personale scolastico
Venerdì 26 maggio 2023 dalle ore 19:30 alle ore 24 nella sede centrale si terrà la Notte stellata del Liceo Euclide. Questa iniziativa intende promuovere l’incontro tra la cultura scientifica e la cultura umanistica, attraverso alcune attività curate dagli alunni di alcune classi del liceo classico e scientifico.
Durante l’evento, avremo l’opportunità di osservare la Luna e il cielo stellato, immergendoci nella bellezza e nella magia dell’universo. Sarà un’esperienza indimenticabile per tutti i partecipanti, che ci permetterà di apprezzare la vastità e la meraviglia del cosmo.
La serata si svolgerà dalle ore 20 alle ore 24, offrendo una serie di attività:

-Il processo a Galilei: l’accusa e l’abiura (a cura della IV Ac)
-Disputa: gli animali hanno diritti? (a cura della IVAc)
-Melodie celesti: sospesi tra la Luna e le stelle (gruppo musicale del liceo)
-Osservando la luna e le stelle (a cura della 1Es AstroLab)

Vogliamo sottolineare che l’evento è stato organizzato interamente dagli alunni di diverse classi del nostro liceo, che hanno dedicato tempo e impegno per rendere questa serata speciale.
Sarà un’opportunità unica per loro di mostrare le loro passioni e competenze.
Vi invitiamo a partecipare numerosi, sia genitori che alunni per vivere insieme una serata ricca di emozioni, conoscenza e scoperta.

Conferenza sulle onde gravitazionali

Gli studenti e docenti delle classi quinte sono invitati alla conferenza dal titolo “Ascoltare il silenzio dell’universo: Einstein Telescope e le onde Gravitazionali“, che si terrà venerdì 26 maggio 2023, dalle ore 11:30, presso l’aula magna del Liceo Euclide.
Durante l’evento, si avrà il piacere di ascoltare due relatori esperti nel campo della fisica e delle onde gravitazionali. Il primo relatore sarà dr. Matteo Tuveri, proveniente dall’Università di Cagliari (UNICA) e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il quale ci porterà in un affascinante viaggio nella storia delle onde gravitazionali, lunga un miliardo di anni. Leggi tutto “Conferenza sulle onde gravitazionali”

Percorso formativo “MONUMENTI APERTI” Galleria Comunale di Cagliari

Si comunica agli studenti coinvolti nell’attività del percorso Monumenti Aperti che il giorno lunedì 22 maggio 2023, in Aula magna, nella sede centrale del Liceo, dalle ore 10.30 alle ore 11.20,si terrà un incontro per coordinare i singoli lavori e definire gli incarichi da ricoprire il giorno 28
maggio 2023 alla Galleria Comunale. Durante tale ora le/gli alunne/i, che si recheranno autonomamente in Aula Magna, saranno considerati “fuori classe” e come tali indicati nel registro elettronico dai docenti in servizio nelle rispettive classi.

La prof.ssa A. M. Deplano sarà a disposizione per qualsiasi chiarimento necessario, anche tramite la seguente mail annamaria.deplano@liceoeuclide.org

26 maggio 2023 giornata di sciopero comparto scuola

Si comunica che la  Confederazione USB con adesione USB PI: “tutte le categorie pubbliche e private per l’intera giornata “e  FISI- Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali: “tutti i settori pubblici e privati”,   hanno indetto lo sciopero per “per tutto il personale Docente ed Ata a tempo indeterminato, atipico e precario” per l’intera giornata del 26 maggio 2023, pertanto si informano le famiglie  che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire e  che potrebbe non essere garantito del tutto il regolare svolgimento dell’attività.

Per maggiori informazioni consultare nell’apposita sezione del sito  la circolare n° 293e i suoi allegati

Merenda nell’Orto -Naturattiva 2.0

Le Educatrici Professionali Marta Concas e Manuela Carmelita, in collaborazione con i Docenti di Sostegno delle classi 3B, 3C, 3G e 3I hanno proposto nella giornata del 5-05-2023, l’attività educativa intitolata “Merenda nell’Orto”, nata in riferimento al Progetto Educativo “Naturattiva2.0” realizzato in favore di alcuni ragazzi in condizione di disabilità e le loro classi. L’obiettivo di questa attività educativa è stato quello di creare uno spazio di condivisione comune e di scambi sociali tra i ragazzi dell’istituto che favorisse l’inclusione dei ragazzi, attori (attivi) del progetto, e potenziando gli aspetti affettivo relazionali e comunicativi.
Naturattiva 2.0 è un progetto che fornisce degli importanti spunti di riflessione per ciò che concerne la questione climatica che affligge il nostro pianeta e sensibilizza tutti ad un maggior rispetto dei principi riassunti nell’obiettivo 13 dell’Agenda 2030 “Insieme per Salvare la Terra”.

Scuola sarda di astronomia e astrofisica- Sassari 2-5 maggio 2023

 

Nel mese di dicembre 2022 si è costituita una importante rete di scopo denominata “Astro Sardegna” fra il nostro Liceo Classico e Scientifico Euclide con i seguenti Istituti scolastici: IS “Mariano IV d’Arborea” di Oristano, LS “Marconi” di Sassari (capofila di rete), LC “Dettori” di Tempio Pausania, LS “Da Vinci” di Lanusei e il LS “Pacinotti” di Cagliari con la collaborazione dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) e della Società Astronomica Italiana (SAIt). L’accordo di rete ha lo scopo di favorire l’integrazione dei saperi scientifici ed umanistici, in una costruzione unitaria del sapere, anche con l’obiettivo di rendere più coinvolgente lo studio delle discipline scientifiche con particolare riguardo all’astronomia e all’astrofisica. Leggi tutto “Scuola sarda di astronomia e astrofisica- Sassari 2-5 maggio 2023”

Comparto e Area Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola. Azioni di sciopero previste per il 05 maggio 2023

Si comunica che i COBAS SCUOLA SARDEGNA/COBAS SCUOLA/UNICOBAS SCUOLA E UNIVERSITA’ – hanno indetto lo sciopero per “per tutto il personale Docente ed Ata a tempo indeterminato, atipico e precario” per l’intera giornata del 05 maggio 2023, pertanto si informano le famiglie  che non è possibile fare previsioni attendibili sull’adesione allo sciopero e sui servizi che la scuola potrà garantire e  che potrebbe non essere garantito del tutto il regolare svolgimento dell’attività.

Per maggiori informazioni consultare nell’apposita sezione del sito  la circolare n° 261 e i suoi allegati

Convocazione assemblea studentesca di Maggio 2023

Su  richiesta dei rappresentanti degli studenti, l’assemblea studentesca d’istituto è convocata per martedì 2 maggio 2023.
Gli studenti dovranno trovarsi in classe alle ore 8.25 dove i professori indicati nell’allegato provvederanno a fare l’appello e accompagneranno le classi nella palestra della sede succursale. Al termine dell’assemblea gli alunni potranno fare rientro alle loro abitazioni. Modalità e ordine del giorno nella circolare 260