Il giorno 11 marzo nell’aula magna del Liceo Euclide si e’ svolta conferenza:”Desaparecidos, la storia dell’emigrazione sarda in Argentina, le testimonianze dei sopravvissuti alla dittatura del 1976/1983 e la ricerca della verità”.
E’ intervenuta la dott.ssa Stefania Cuccu referente del progetto di ricerca in oggetto.
Hanno partecipato le seguenti classi quinte: 5As, 5Cc,5Gs, 5Hs, 5Is, 5Ls.
Durante l’incontro gli studenti si sono confrontati con gli avvenimenti legati agli anni della dittatura Argentina tra il 1976 e il 1983 e hanno avuto modo di approfondire la storia di Martino Mastinu, un coraggioso sardo di Tresnuraghes che, per le sue idee , venne arrestato e fatto sparire dal regime argentino.
La dott.ssa Cuccu ci ha fatto immergere nella realtà del periodo e ha coinvolto gli studenti usando le parole dei testimoni di quegli avvenimenti, parole che sono state raccolte in un libro edito dalla regione Sardegna e di cui verrà fatto omaggio agli studenti.
Infine, a completare nel migliore dei modi l’incontro ha contribuito il collegamento online con l’allora console italiano di Buenos Aires dott. Enrico Calamai detto “lo Schindler di Buenos Aires “ che con il suo operato, e a rischio della sua vita “, riuscì a salvare tantissimi italiani emigrati in Argentina dalle minacce della dittatura.
Il dott. Calamai e’ stato disponibile a rispondere alla domande degli studenti contribuendo a completare in maniera efficace il quadro degli avvenimenti di quel periodo.
Ringraziamo la dott.ssa Cuccu per aver condotto l’incontro con grande passione e competenza.
0